Nel contesto delle iniziative WEEK&FOOD, segnaliamo in modo specifico, per l’argomento biologico, la FESTA del BIO, dedicata al tema del biologico. L’evento si svolgerà il prossimo sabato 6 maggio 2017 presso Palazzo dei Giureconsulti, via Mercanti a Milano.
Leggiamo il comunicato su Feder Bio, la festa sarà aperta a tutti (consumatori, scienziati, istituzioni, produttori, distribuzione, media) per favorire confronti di esperienza e migliroe conoscenza dell’argomento.
Eccovi il programma:
PROGRAMMA FESTA DEL BIOLOGICO
h. 10:15 – Talk (1) – Il biologico Made in Italy. Un successo mondiale.
I prodotti bio italiani sono un fiore all’occhiello del settore agroalimentare, nel nostro Paese, in Europa e oltre oceano. Il bio Made in Italy come la moda e il design? Il talk analizza le motivazioni del successo del bio, delinea le opportunità per il settore e le opportunità che il settore offre all’agroalimentare, tenendo sempre ben in vista l’opinione del consumatore.
h. 11:45 – Inaugurazione della giornata
¨ Saluti
¨ Incontro con le istituzioni
¨ Consegna dell’opera #BioDesign alla città di Milano
Project #BIODESIGN
Grazie alla collaborazione tra università e FederBio nasce l’esigenza di creare un’istallazione nel cuore di Milano che rappresenta il mondo del Biologico.L’installazione rappresenterà il mondo biologico in movimento ed in interazione con tutti noi. Un gioco di specchi e di materiali di recupero per rappresentare al meglio in nostro futuro. Per vestire Milano di bio l’opera creata viene donata all’apertura della FESTA DEL BIO alla Città!
h. 12:15 – Talk (2) – Bio e comunicazione
Presentazione del Project #PARLOCONBIO in collaborazione con Economia e Gestione della Comunicazione Pubblicitaria, LIMED, e i corsi UCSC International, Università Cattolica del Sacro Cuore, con il coinvolgimento di 20 gruppi di millennials. Studenti universitari italiani e stranieri sono stati invitati a produrre video virali che in pochi secondi spieghino con efficacia che cosa è il biologico italiano.
h. 14:45 – Talk (3) – Nutrizione e benessere. Sono quello che mangio.
Neonati, bambini, adulti e anziani. In tutte le fasi della vita l’alimentazione deve essere posta al centro delle nostre attenzioni. Il cibo che mangiamo è il carburante del nostro corpo e della nostra mente. Nutrizionisti ed esperti spiegano perché scegliere il bio per una vita all’insegna del benessere.
h. 16:15 – Talk (4) – Agricoltura biologica: senza pesticidi per la salute dell’ambiente
La questione pesticidi è diventata ormai uno dei temi prioritari da affrontare per il sistema agroalimentare italiano orientato alla qualità, alla salubrità dei prodotti e al legame con il territorio. Efficaci per la redditività dell’attività agricola, i pesticidi sono però pericolosi per la salute. Per questo motivo lo Stato e la Comunità europea ne regolamentano quantità, qualità e modalità d’impiego. Nell’agricoltura biologica non si usano pesticidi: esperti spiegano il perché e i vantaggi che ne derivano per la salute.
h. 17:45 – Project #VivoilBio
¨ Presentazione del progetto
¨ Presentazione dei 10 giornalisti della giuria
¨ Intervento dei portavoce della giuria
¨ Premiazione del vincitore
Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico. |