Pare che sia indistinguibile dal latte vaccino, ottenuto modificando geneticamente un ceppo di lieviti, aggiungendo sequenze provenienti dal Dna di un bovino da latte.Il latte vaccino artificiale OGM sarebbe il prodotto, ormai prossimo alla commercilizzazione, forse pronto per l’anno prossimo, di una statup statunitense dal nome evocativo “Perfect Day” (Giorno Perfetto) (fonte, Agronotizie).
Certo, l’idea è attraente, non ci sarebbe più bisogno di infastidire le mucche prelevando forzosamente ingenti quantità da latte.
IL PROCEDIMENTO
Ma vediamo più in dettaglio come funziona il procedimento :
- il lievito, geneticamente modificato con dna bovino, produce le proteine del latte vaccino:
– caseina, lattoglobulina, lattoalbumina - vengono poi aggiunti:
– zuccheri,
– grassi vegetali
– vitamine, calcio, omega-3 e altri microelementi.
Il prodotto così ottenuto, per fermentazione, secondo i fondatori dell’azienda produttrice (Ryan Pandya e Perumal Gandhi) sarebbe non distinguibile dal vero latte vaccino.

Con questa tecnica si può produrre non solo latte, ma anche ogni tipo di latticino, formaggi e yogurt.
Il vantaggio sarebbe quello di ottenere un prodotto senza sfruttamento di animali, senza inquinamento ambientale, privo di sostanze dannose quali ormoni e antibiotici, somministrati normalmente agli animali e senza contenuto di lattosio e colesterolo.
Che ne pensate?
Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico. |