La paleodieta o dieta paleo ha suscitato molto interesse perché può portare una significativa riduzione del preso corporeo.

La dieta paleo si rifà allo stile alimentare dell’essere umano presumibile nel paleolitico, quella degli umani antenati raccoglitori e cacciatori. Quindi, povera di carboidrati, essenzialmente carnivora.
Si tenga conto di quello che potevano mangiare gli umani nel paleolitico con la caccia di animali, la raccolta di erbe e frutti spontanei.
Gli alimenti tipici della paleodieta devono essere freschi e non trasformati sono principalmente:
- carne
- uova
- pesce
- bacche e semi
- frutti di bosco
- verdure selvatiche
- tuberi
Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico. |