Potassio: un alleato per la salute cerebrale e non solo

Il potassio è un minerale essenziale per la salute del nostro corpo.

“Frutta e verdura” di Leeroy/ CC0 1.0

Il ruolo del potassio

È coinvolto in numerosi processi biologici, tra cui la regolazione della pressione sanguigna, la funzione muscolare e nervosa e il flusso di liquidi nel corpo. Inoltre, uno studio pubblicato sul Journal of American Geriatrics Society suggerisce che l’assunzione di integratori di potassio, calcio e magnesio, o il mangiare cibi ricchi di questi minerali, può aiutare a prevenire alcune forme di demenza.

In quali alimenti si trova il potassio

Il potassio è presente in molti alimenti, tra cui banane, avocado, patate, fagioli e spinaci. Gli esperti raccomandano di consumare almeno 4.700 milligrammi di potassio al giorno, ma la maggior parte delle persone assume meno della metà di questa quantità. Ciò può comportare un rischio maggiore di ipertensione, malattie cardiache, ictus e altre malattie.

Benefici del potassio

Uno dei principali benefici del potassio è la capacità di regolare la pressione sanguigna. Ciò è importante perché la pressione sanguigna elevata è un fattore di rischio per molte malattie, tra cui malattie cardiache e ictus. Il potassio aiuta a ridurre la pressione sanguigna riducendo gli effetti del sodio nel corpo. Ciò significa che mangiare cibi ricchi di potassio può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.

Inoltre, il potassio può migliorare la funzione muscolare e nervosa, aiutando a prevenire crampi muscolari e debolezza, e anche aiutando a mantenere i nervi in salute. Inoltre, il potassio aiuta a mantenere il livello di fluidi nel corpo, prevenendo la disidratazione e favorendo la funzione renale.

L’assunzione di cibi ricchi di potassio può anche avere un effetto benefico sulla salute del cervello. Uno studio pubblicato sul Journal of American Geriatrics Society ha suggerito che l’assunzione di integratori di potassio, calcio e magnesio o il mangiare cibi ricchi di questi minerali può aiutare a prevenire alcune forme di demenza. Ciò è presumibilmente dovuto alla capacità di questi minerali di migliorare la funzione cerebrale, inclusa la memoria e l’apprendimento.

Inoltre, una dieta ricca di potassio può anche aiutare a prevenire l’osteoporosi, una malattia che colpisce le ossa e aumenta il rischio di fratture. Ciò perché il potassio ha dimostrato di aumentare la densità ossea e di ridurre la perdita di calcio nelle urine.

Conclusioni sul potassio

In sintesi, il potassio è un minerale essenziale per la salute del nostro corpo e può avere numerosi effetti benefici sulla salute. Consumare una dieta ricca di potassio può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus, demenza e osteoporosi, migliorando anche la funzione muscolare e nervosa. L’inclusione di cibi ricchi di potassio nella propria dieta è semplice ed efficace per migliorare la salute generale del nostro corpo e della mente.

Per approfondimenti sul dosaggio e sulla carenza di potassio, è possibile consultare gli studi e le ricerche su pubblicazioni medico-scientifiche.

BIBLIOGRAFIA sul potassio

Questi link forniscono informazioni dettagliate sulle raccomandazioni di dosaggio di potassio, sui sintomi e la gestione della carenza di potassio, nonché sui benefici per la salute del potassio:

  • 1. American Heart Association – Potassium and Your Heart Health: https://www.heart.org/en/health-topics/high-blood-pressure/changes-you-can-make-to-manage-high-blood-pressure/how-potassium-can-help-control-high-blood-pressure
  • 2. National Institutes of Health – Potassium: https://ods.od.nih.gov/factsheets/Potassium-HealthProfessional/
  • 3. Harvard Health Publishing – Potassium lowers blood pressure: https://www.health.harvard.edu/heart-health/potassium-lowers-blood-pressure
  • 4. World Health Organization – Potassium intake for adults and children: https://www.who.int/nutrition/publications/guidelines/potassium_intake/en/
  • 5. MedicalNewsToday – What are the health benefits of potassium?: https://www.medicalnewstoday.com/articles/287212

Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

About the Author

Sara Palazzotti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments




Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

FACEBOOK DISCLAIMER: This website is not part of the Facebook website or Facebook Inc. Additionally, this site is not endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook, Inc.

GOOGLE DISCLAIMER: We use Google remarketing pixels/cookies on this site to re-communicate with people who visit our site and ensure that we are able to reach them in the future with relevant messages and information. Google shows our ads across third party sites across the internet to help communicate our message and reach the right people who have shown interest in our information in the past.