Stai mangiando poche verdure se…

Quando il nostro corpo non riceve abbastanza verdure, quindi vitamine, fibre e nutrienti, ci invia dei segnali che spesso ignoriamo.

Tra questi segnali troviamo l’aumento di peso, la sonnolenza e le difese immunitarie basse e sono solo alcune delle conseguenze di una dieta carente di frutta e verdura.

verdure carenze alimentari - Vitabiologica.it
verdure carenze alimentari – Vitabiologica.it

Consigliare di mangiare almeno cinque porzioni di ortaggi al giorno è una raccomandazione diffusa da parte della comunità scientifica. A differenza di altre posizioni sul cibo, su questo argomento non esistono tesi contrarie altrettanto valide.

Assicurarsi una giusta dose di fibre, vitamine e sali minerali giornalmente è fondamentale per il benessere generale del nostro organismo. La mancanza di questi nutrienti può comportare gravi problemi alla salute.

La maggior parte delle verdure che consumiamo abitualmente sono ricche di vitamina C. Tuttavia, non avere un giusto apporto di questa vitamina può avere conseguenze dirette sulle nostre difese immunitarie. Ciò significa che il nostro corpo diventa più vulnerabile ai malanni stagionali.

La mancanza di verdure può anche causare una sensazione di stanchezza cronica, scarsa concentrazione e disturbi digestivi come la stitichezza.

Se notate un aumento progressivo del vostro peso senza aver cambiato la vostra dieta, probabilmente state assumendo troppi carboidrati e grassi e poche verdure. Recuperando la regola del piatto unico composto principalmente da verdure, potete anche invertire la rotta del vostro peso corporeo.


Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

About the Author

Sara Palazzotti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments




Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

FACEBOOK DISCLAIMER: This website is not part of the Facebook website or Facebook Inc. Additionally, this site is not endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook, Inc.

GOOGLE DISCLAIMER: We use Google remarketing pixels/cookies on this site to re-communicate with people who visit our site and ensure that we are able to reach them in the future with relevant messages and information. Google shows our ads across third party sites across the internet to help communicate our message and reach the right people who have shown interest in our information in the past.