Come riconoscere piante e fiori?

Esistono alcuni siti internet e app per smartphone che aiutano a riconoscere foglie, fiori, alberi, arbusti, qualsiasi tipo di pianta. Il riconoscimento avviene, semplicemente, inviando fotografie.

L’operazione di invio, in genere, è molto semplice (un po’ come si fa quando si posta nei socialnetwork). Sarà poi il software del sito internet o dell’app a processare automaticamente le immagine inviate e, dopo averle confrontate con tutte le altre disponibili nell’archivio, restituirà un elenco di possibili associazioni.

Quale app e sito internet usare per riconoscere piante?

Il sito per riconoscimento di piante che ritengo, al momento, più efficace e con un archivio abbastanza consistente di piante è PlantNet, che è disponibile anche in app (trovate i link alle app direttamente nel sito). Quindi, è possibile usarlo sia direttamente da smartphone o anche dal computer.

Per procedere con il riconoscimento delle piante non è obbligatorio registrarsi, ma è possibile farlo. Non è obbligatorio rendere pubbliche le immagini inviate, ma è possibile farlo ed è così che si sviluppa l’archivio di piante e i riconoscimenti diventano sempre più validi.

Come Procedere per il riconoscimento

L’archivio di PlantNet è suddiviso per aree geografiche. Quindi, prima di tutto, bisogna scegliere la zona geografica dove avete fotografato la pianta. Se la foto non è vostra e non sapete dove sia stata scattata, dovrete andare, chiaramente, per tentativi.

Dopo aver selezionato l’area geografica, dovrete inviare la fotografia, anche tramite trascinamento se usate il computer, e dovrete dire al software a quale parte della pianta corrisponde l’immagine inviata (fiore, foglia, tronco, frutto).

Dopo aver inviato la foto, il software l’analizzera e successivamente apparirà un elenco di possibili riconoscimenti. Sarete poi voi a dover capire quale può essere, effettivamente, la pianta della vostra foto. E’ ovvio che, migliore è la qualità della fotografia inviata, maggiore sarà la possibilità che l’identificazione sia possibile e corretta.

Dovrete guardare tutte le proposte, andare a vedere tutte le foto disponibili per capire se la proposta è giusta. Avrete sicuramente una base di partenza per fare approfondimenti anche altrove.

Raccomandazioni

Se usate le piante in ambito erboristico e spagirico (quindi, le ingerite o usate sul corpo), si raccomanda di NON fidarsi ciecamente dei software di riconoscimento, che sono ancora difettosi.

Serve molta esperienza per riconoscere in modo infallibile le piante. Anche perché, le specie di piante sono tantissime e, non di rado, piante benefiche sono facilmente confondibili con piante tossiche, di aspetto molto simile. Perciò, è consigliabile essere sempre molto prudenti.

Senza dubbio, questi programmi di riconoscimento di piante sono un grandissimo aiuto, permettono anche a principianti di avere velocemente una selezione di possibilità, altrimenti ignote. Ed è facile immaginare che, con il miglioramento del software di riconoscimento immagini e l’ampliamento dell’archivio di piante, le selezioni di identificazione saranno sempre più precise, ma sono ancora lontanie dall’infallibilità.

Buon divertimento e buona caccia al tesoro!


Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

About the Author

Sara Palazzotti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments




Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

FACEBOOK DISCLAIMER: This website is not part of the Facebook website or Facebook Inc. Additionally, this site is not endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook, Inc.

GOOGLE DISCLAIMER: We use Google remarketing pixels/cookies on this site to re-communicate with people who visit our site and ensure that we are able to reach them in the future with relevant messages and information. Google shows our ads across third party sites across the internet to help communicate our message and reach the right people who have shown interest in our information in the past.